Chi siamo
Da oltre mezzo secolo, con Labromare solchiamo i mari della sostenibilità̀, guidando con passione e innovazione la protezione dell’ambiente. Con tecnologie all’avanguardia e una vasta gamma di servizi all’insegna dell’eccellenza, siamo un faro nel settore. Il nostro team, sempre un passo avanti grazie a un costante aggiornamento, combatte l’inquinamento, protegge terre e mari, gestisce i rifiuti portuali e recupera le risorse preziose per un minor impatto ambientale.
Labromare è il riferimento per la sostenibilità̀, pronto a intervenire 24 ore su 24.
La nostra Storia
Amerigo Cafferata fonda Labromare nel 1969 quando si rende conto che il futuro, per essere tale, avrebbe dovuto contemplare la salvaguardia dell'ambiente. Inizialmente organizza il servizio di antinquinamento marino portuale nel Porto di Livorno ed in seguito, acquistando mezzi terrestri, amplia l’azienda ed affianca alla prima attività, le pulizie e le bonifiche ambientali industriali.
Negli anni successivi, Labromare continua a svilupparsi ed a specializzarsi con altri servizi portuali come l'antincendio, la pulizia degli specchi acquei portuali e il servizio di pulizia e spazzamento delle banchine con uomini e mezzi specializzati.
È negli anni 80 che Labromare diventa la concessionaria del servizio ritiro rifiuti solidi e liquidi nel porto di Livorno ed acquisisce la società Faro Verde che nel 2003 verrà poi fusa per incorporazione.
Nel 1981 è la prima società in Italia che si equipaggia con un impianto di trattamento dei rifiuti solidi portuali istallando un impianto di sterilizzazione dei rifiuti che successivamente verrà affiancato anche da un piccolo impianto di trattamento delle acque di sentina.
Nel 2002 Labromare viene rilevata da Tripnavi S.p.a. di Trieste ed entra a far parte di un gruppo che prosegue negli investimenti e sopratutto nella costruzione ed ampliamento degli impianti portuali di trattamento recupero e smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi.
Nel 2004 viene inaugurato l'impianto di trattamento delle acque di sentina e nel 2009 quello di selezione, trattamento ed avvio a smaltimento dei rifiuti solidi che hanno contribuito a consacrare Labromare come un'eccellenza italiana nel suo settore.
Nel 2014 si conclude un importante nuovo assetto Societario con l'ingresso nel capitale sociale della società Fratelli Neri Spa di Livorno affiancando così con quote paritetiche la società triestina Tripmare (subentrata a Tripnavi).
Al termine del 2015 Labromare trasferisce la sede legale nei propri locali totalmente rinnovati, nella centralissima Via dell'Artigianato nella zona industriale Picchianti a Livorno.
Contattaci subito per un intervento rapido e professionale
Chiama subito il nostro team: siamo operativi 24 ore su 24 per offrirti assistenza immediata e interventi professionali in ogni situazione ambientale.





